Modera Luca Baccolini – La Repubblica

Ospiti


Roberta Li Calzi – Assessora allo Sport Comune di Bologna
Luigia Nicodemio – Bologna Marathon
Riccardo Puglisi – Fondazione Musica Insieme
Claudio Borgianni – Presidente Fondazione Entroterre
Claudio Carboni – Crinali. Eco della musica
Natalino Mingrone – Presidente ATER
Lorenzo Sartori – Responsabile Area Innovazione e Sostenibilità di Emil Banca
E con Filippo Trojano – Autore di Smashing Rackets


L’evento


Una tavola rotonda dedicata alle storie di rigenerazione ambientale e sociale rese possibili dallo Sport e dalla Musica: cinque grandi organizzatori di eventi sportivi e musicali del panorama emiliano-romagnolo ci racconteranno quali siano gli strumenti, i punti di forza e la loro visione del potere rigenerativo della pratica musicale e di quella sportiva, nei diversi contesti sociali, per tentare di rispondere a una domanda: cosa possono ancora fare oggi la Musica e lo Sport per rendere lo stile di vita nelle nostre comunità più sostenibile?

FAQ

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.


con
Microband

interviene
Claudio Borgianni


L’evento

Forti di una più che trentennale esperienza di palcoscenico, il duo di Luca Domenicali e Danilo Maggio, apprezzato da Pupi Avati, Maurizio Nichetti e Renzo Arbore continua a sfornare spettacoli di comicità in musica di fortissimo impatto.

Allo Sport Festival, apre a una riflessione sul rapporto tra musica, teatro, e dimensione acrobatica che si specchia, nell’intervento di Claudio Borgianni, in una serie semi-seria di considerazioni sul rapporto tra sport e musica.

FAQ

Biglietto intero online – € 8,00
Biglietto intero acquistato in loco – € 10,00
Ridotto – €6,00

La riduzione si applica a: Under18, Over65, portatori di handicap e convenzionati.
Il prezzo online include il costo di prevendita.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.

Ricordiamo che i portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.


Una conversazione sul calcio e il tifo partendo dal podcast omonimo di Michele Bitossi per RaiPlaySound

Con
Michele Bitossi Autore, tifoso del Genoa
Andrea Borgnino Responsabile podcast originali RaiPlaySound
Damir Ivic Giornalista, tifoso del Verona
Riccardo Cucchi Giornalista, tifoso della Lazio
Nando Popu Sud Sound Systema, tifoso del Lecce
Alioscia Bisceglia Musicista, Casino Royale

Coordina Pierfrancesco Pacoda


L’evento

Dedicata a tutti colori che coltivano la viscerale passione per il tifo calcistico «dal vivo», messa continuamente a dura prova, la serata si snoda tra gli interventi appassionati di tifosi e connaisseur del mondo calcistico che né l’iper competitività o la logica dello star system, né la violenza negli stadi, né la virata digitale del calcio sono riusciti a dissuadere o a demotivare.

FAQ

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.

L’evento

Il canto che ci fa battere il cuore: la musica del Bologna FC 1909

L’evento inaugurale, caratterizzato dal nuovo format di spettacolo e talk show ideato da Fondazione Entroterre, quest’anno ha il piacere di ospitare i calciatori e le calciatrici del Bologna FC 1909, Gianni Morandi, Paolo Fresu, Gloria Campaner e Andrea Mingardi.

Tifo calcistico e musica sono un binomio che caratterizza la passione e l’attaccamento dei sostenitori alla propria squadra.
Le canzoni sono l’elemento che identifica l’amore per la propria formazione, fatto identitario ed espressione di un senso della comunità che è l’aspetto più socialmente e culturalmente rilevante dello sport e del calcio in particolare.

Nella corso della serata, racconteremo il You’ll Never Walk Alone del Bologna FC 1909, le canzoni più amate in passato e oggi dai giocatori, quelle che cantano per concentrarsi e caricarsi prima della partita, intonate dallo stadio per sostenere la squadra durante i 90 minuti e alla fine, per i festeggiamenti.
Sarà una occasione per descrivere il legame strettissimo tra lo sport e la musica, la relazione che passa tra disciplina e improvvisazione, tra schemi tattici e creatività. E insieme, ricorderemo anche quanto sia importante il tema della solidarietà, perché, come recita la canzone, non si può camminare da soli.

Lo faremo con un parterre d’eccezione, che comprende, in un mix esplosivo di energie sportive e musicali, una diversificata rappresentanza del Bologna FC 1909, giocatori e dirigenti, artisti, personalità differenti che racconteranno con noi come il calcio sia motore di passioni non solo agonistiche, ma anche sociali, portatore di valori che hanno a che fare con il nostro essere protagonisti di un cambiamento.

Interverranno:
Alessandro Arcidiacono, Presidente Associazione Bimbo Tu
Stefano Vezzani, Direttore Fondazione Sant’Orsola

Conduce Pierfrancesco Pacoda

Parte dell’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Bimbo TU e alla Fondazione Sant’Orsola, realtà d’eccellenza nell’ambito dell’accompagnamento alle cure pediatriche, legata al Bologna FC da un comune senso di responsabilità ed etica.
La serata sarà infine occasione per l’attribuzione del Premio Sostenibilità 2024 di Fondazione Entroterre al Bologna FC 1909 per la qualità e l’ampiezza delle sue iniziative di sostenibilità ambientale e sociale.

FAQ

Poltronissima
Acquisto sul posto: €39,00
Scontato online: €33,50

I settore
Acquisto sul posto: €21,00
Scontato online: €18,00

II settore
Acquisto sul posto: €16,00
Scontato online: €13,50

Ridotto (I e II settore): €10,00

La riduzione si applica a: Under18, Over65, portatori di handicap e convenzionati.
Il prezzo online include il costo di prevendita.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.

Ricordiamo che i portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.