Per la serie di concerti Ready, Steady… Jazz! Francesco Cavestri presenta il suo nuovo progetto originale: Jazz sana in corpore sano. Non certo una corsa sui tasti, ma un rinvigorente esempio di come diversi generi musicali possano dialogare tra loro sotto l’insegna della più evoluta tradizione jazz europea in cui Francesco si iscrive, dettando nuove regole e alzando l’asticella al cielo.
In solo set in piano solo, voce ed elettronica costruiscono un percorso musicale che mette in relazione il mondo della musica e dello sport, analizzandone gli innumerevoli punti di contatto e scoprendo come l’uno possa essere fonte d’ispirazione e di arricchimento per l’altra, e viceversa.
Dal tema del ritmo, che costituisce tanto il fulcro vitale dello sport quanto della musica, passando per l’aspetto dell’improvvisazione che permette di reagire in tempo reale a uno stimolo sonoro (nella musica) o a una mossa inaspettata dell’avversario (nello sport), fino ad arrivare a suoni tipici del mondo sportivo che verranno utilizzati come punti di partenza per composizioni musicali estemporanee in cui il virtuosismo pianistico di Francesco incontrerà le sonorità contemporanee con cui il giovane musicista bolognese ha iniziato a interfacciarsi con il suo album IKI – Bellezza Ispiratrice.
Per aiutarci produrre, così come solo lo sport e la musica sanno fare, pura serotonina e una sensazione di achievement che potranno aiutare ognuno di noi ad affrontare le proprie sfide con lo stesso coraggio.
Evento in collaborazione con Polisportiva San Mamolo 2000 A.S.D.
Biglietto intero online – € 8,00
Biglietto intero acquistato in loco – € 10,00
Ridotto – €6,00
La riduzione si applica a: Under18, Over65, portatori di handicap e convenzionati.
Il prezzo online include il costo di prevendita.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.
Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.
Ricordiamo che i portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.
con
Microband
interviene
Claudio Borgianni
Forti di una più che trentennale esperienza di palcoscenico, il duo di Luca Domenicali e Danilo Maggio, apprezzato da Pupi Avati, Maurizio Nichetti e Renzo Arbore continua a sfornare spettacoli di comicità in musica di fortissimo impatto.
Allo Sport Festival, apre a una riflessione sul rapporto tra musica, teatro, e dimensione acrobatica che si specchia, nell’intervento di Claudio Borgianni, in una serie semi-seria di considerazioni sul rapporto tra sport e musica.
Biglietto intero online – € 8,00
Biglietto intero acquistato in loco – € 10,00
Ridotto – €6,00
La riduzione si applica a: Under18, Over65, portatori di handicap e convenzionati.
Il prezzo online include il costo di prevendita.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.
Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.
Ricordiamo che i portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.
Il canto che ci fa battere il cuore: la musica del Bologna FC 1909
L’evento inaugurale, caratterizzato dal nuovo format di spettacolo e talk show ideato da Fondazione Entroterre, quest’anno ha il piacere di ospitare i calciatori e le calciatrici del Bologna FC 1909, Gianni Morandi, Paolo Fresu, Gloria Campaner e Andrea Mingardi.
Tifo calcistico e musica sono un binomio che caratterizza la passione e l’attaccamento dei sostenitori alla propria squadra.
Le canzoni sono l’elemento che identifica l’amore per la propria formazione, fatto identitario ed espressione di un senso della comunità che è l’aspetto più socialmente e culturalmente rilevante dello sport e del calcio in particolare.
Nella corso della serata, racconteremo il You’ll Never Walk Alone del Bologna FC 1909, le canzoni più amate in passato e oggi dai giocatori, quelle che cantano per concentrarsi e caricarsi prima della partita, intonate dallo stadio per sostenere la squadra durante i 90 minuti e alla fine, per i festeggiamenti.
Sarà una occasione per descrivere il legame strettissimo tra lo sport e la musica, la relazione che passa tra disciplina e improvvisazione, tra schemi tattici e creatività. E insieme, ricorderemo anche quanto sia importante il tema della solidarietà, perché, come recita la canzone, non si può camminare da soli.
Lo faremo con un parterre d’eccezione, che comprende, in un mix esplosivo di energie sportive e musicali, una diversificata rappresentanza del Bologna FC 1909, giocatori e dirigenti, artisti, personalità differenti che racconteranno con noi come il calcio sia motore di passioni non solo agonistiche, ma anche sociali, portatore di valori che hanno a che fare con il nostro essere protagonisti di un cambiamento.
Interverranno:
Alessandro Arcidiacono, Presidente Associazione Bimbo Tu
Stefano Vezzani, Direttore Fondazione Sant’Orsola
Conduce Pierfrancesco Pacoda
Parte dell’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Bimbo TU e alla Fondazione Sant’Orsola, realtà d’eccellenza nell’ambito dell’accompagnamento alle cure pediatriche, legata al Bologna FC da un comune senso di responsabilità ed etica.
La serata sarà infine occasione per l’attribuzione del Premio Sostenibilità 2024 di Fondazione Entroterre al Bologna FC 1909 per la qualità e l’ampiezza delle sue iniziative di sostenibilità ambientale e sociale.
Poltronissima
Acquisto sul posto: €39,00
Scontato online: €33,50
I settore
Acquisto sul posto: €21,00
Scontato online: €18,00
II settore
Acquisto sul posto: €16,00
Scontato online: €13,50
Ridotto (I e II settore): €10,00
La riduzione si applica a: Under18, Over65, portatori di handicap e convenzionati.
Il prezzo online include il costo di prevendita.
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.
Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.
Ricordiamo che i portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.